BATTERIA CARRELLI ELEVATORI | Consigli per migliorare la durata e l’efficienza
la durata della batteria del tuo carrello elevatore è fondamentale, ti permette di lavorare meglio e con la migliore efficienza, in questo articolo 6 consigli per massimizzare la durata della batteria del tuo carrello elevatore.
I carrelli elevatori elettrici rappresentano un investimento significativo per qualsiasi azienda e il costo della batteria
costituisce una parte importante della spesa. Massimizzare la durata della batteria del tuo carrello elevatore non solo ti aiuta a
ottenere il massimo dalla tua flotta di veicoli in termini di prestazioni ed efficienza, ma può anche aiutarti a ottenere il massimo dal tuo investimento.
Le batterie per carrelli elevatori sono comunemente disponibili in due varietà: agli ioni di litio e al piombo acido.
Le batterie agli ioni di litio hanno molti vantaggi, tra cui l’essere praticamente esenti da manutenzione,
anche se tendono ad essere più costose rispetto alle loro controparti al piombo che si trovano comunemente nei magazzini.
Le batterie al piombo acido tendono ad avere una durata inferiore rispetto alle batterie al litio, tuttavia ci sono molte
opportunità per massimizzare le loro prestazioni e la produzione totale.
1 – impostare un programma di ricarica delle batterie
Le batterie al piombo acido in genere impiegano dalle sei alle otto ore per caricarsi completamente
(mentre le batterie agli ioni di litio impiegano un’ora o due), quindi un programma di ricarica può aiutarti a ottenere il massimo
dalla tua flotta di veicoli e dalla tua batteria. Non dovresti mai caricare parzialmente una batteria al piombo acido
il modo migliore per farlo è pianificare i tempi di ricarica in cui i carrelli elevatori possono essere lasciati a caricare completamente prima di tornare al lavoro. Ciò è particolarmente utile se si dispone di una flotta di veicoli in modo da poter far funzionare alcuni carrelli mentre altri sono in carica e quindi scambiarli secondo necessità.
2 – Non lasciare che la carica della batteria scenda sotto il 20%
Una regola generale è che non dovresti lasciare che le batterie al piombo-acido del tuo carrello elevatore scarichino più dell’80% della sua potenza,
il che significa che la loro carica residua totale non dovrebbe scendere al di sotto del 20% della capacità rimanente. Lasciare che il livello di potenza
scenda troppo in basso è noto come “scarica profonda” e può danneggiare la batteria stessa, oltre a causare il surriscaldamento dei componenti elettrici che
può causare ulteriori danni al sistema elettrico. Nel tempo, ciò influisce sulla durata della batteria e alla fine comporterà la necessità di sostituirla prima.
3 – Non caricare parzialmente una batteria al piombo
Le batterie al piombo per carrelli elevatori durano in genere 1.000-1.500 cicli di ricarica prima di dover essere sostituite. Ciò significa che se si carica la batteria solo a metà, si “utilizzano” effettivamente due di quei cicli per caricare completamente la batteria. Ciò può essenzialmente ridurre la capacità e dimezzare la durata della batteria. Se ci si assicura che le batterie siano sempre completamente cariche, è possibile ridurre il numero totale di ricariche necessarie e massimizzare la durata della batteria.
I carrelli elevatori elettrici che utilizzano batterie agli ioni di litio possono essere ricaricati completamente molto più velocemente e beneficiare della cosiddetta
“ricarica di opportunità” – periodi di ricarica più brevi mentre gli operatori sono in pausa o durante i cambi di turno – oltre a durare il doppio dei cicli di ricarica rispetto a un batteria al piombo. Ciò significa che è necessario pianificare i programmi di ricarica delle batterie al piombo acido e agli ioni di litio in modo diverso a seconda della composizione della flotta.
4 – Controlla i livelli dell’acqua (solo piombo acido)
Il monitoraggio del livello dell’acqua della batteria del carrello elevatore è una parte importante della manutenzione regolare e consente alla batteria di funzionare con la massima efficienza e durata. È importante mantenere i livelli dell’acqua equilibrati perché troppa acqua può danneggiare una batteria tanto quanto non abbastanza acqua.
Se il livello dell’acqua scende troppo, i componenti all’interno della batteria sono esposti all’aria che li fa seccare e diventare fragili. Tuttavia, troppa acqua nella batteria può causare il trabocco del liquido poiché si espande durante il funzionamento e il fluido acido può rappresentare un rischio per la salute e la sicurezza degli operatori.
5 – Mantieni le batterie Pulite
Come qualsiasi attrezzatura industriale, la manutenzione e i controlli regolari possono aiutare a prolungare la durata e le massime prestazioni della batteria del carrello elevatore.
Accumuli sui componenti, livelli d’acqua errati, punti di ricarica corrosi, tutto può avere un impatto negativo sui tempi di ricarica e sul funzionamento efficace.
La manutenzione regolare consente inoltre di individuare potenziali difetti prima che si traducano in guasti improvvisi e imprevisti che possono mettere fuori servizio un veicolo senza preavviso.
6 – Mantieni la temperatura del tuo magazzino ottimale
Non è un segreto che le temperature estreme influiscano sulle prestazioni delle batterie ricaricabili al piombo,
ma le persone tendono a pensare principalmente alle basse temperature. Sebbene sia vero che le temperature più fredde provocano reazioni chimiche più lente che possono ridurre le prestazioni, il calore eccessivo può anche causare danni alle batterie dei carrelli elevatori e ridurne la durata.
La regolazione della temperatura del magazzino può aiutare a prolungare la durata della batteria durante lo stoccaggio, l’uso e la ricarica.
Se i tuoi carrelli elevatori devono operare a temperature estreme, è importante investire in una batteria per Carrelli progettata per tali condizioni.
Massimizzare la durata delle batterie dei carrelli elevatori può contribuire all’efficienza del magazzino e al risparmio sui costi sia a breve che a lungo termine.
In caso di domande sui carrelli elevatori elettrici , sui contratti di assistenza o sull’utilizzo delle batterie agli ioni di litio,
è possibile contattare il team OMACS per ulteriori informazioni… Non perdere il nostro articolo su 5 cose da controllare prima di iniziare il turno di lavoro!
Ci trovi alla nostra mail Info@omacs.it